Piano nazionale scuola digitale
Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006
“La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base: l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni, nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.”
“Non si risolve il problema applicando una regola, ma è il riflettere su un problema che stimola l´apprendimento”
Seymour Papert
Arduino and the open source